Si sono conclusi prima dell’inizio dell’anno scolastico i lavori per la ristrutturazione della biblioteca della Scuola dell’Infanzia S. Giuseppe Vecchio di Portoferraio, già da quasi tre anni resa inagibile per notevoli infiltrazioni di umidità, peggiorate a causa dei recenti ulteriori gravi eventi atmosferici.
Come spiegano dal Lions Club Elba in una nota, determinante per il buon esito dell’operazione è stato l’intervento della LCIF, Lions Clubs International Foundation, che, su richiesta del Lions Club Isola d’Elba, trasmessa attraverso il Distretto Lion 108LA Toscana corredata della prevista documentazione, ha erogato dalla sede americana per questo preciso scopo la somma di 15.000 dollari Usa (pari a circa 13.000 Euro), che va ad aggiungersi ad un primo contributo fornito dal Club a sostegno dei cittadini anch’essi colpiti dall’inondazione del 13 Febbraio.
Alla rapidità nel conseguimento dell’aiuto della LCIF dimostrata da Roberto Marini, presidente del sodalizio al momento degli eventi, dai collaboratori del suo Club e dai responsabili del Distretto Lions Toscana si aggiunge quella del Comune di Portoferraio il cui Sindaco Tiziano Nocentini, presente la mattina di lunedì 6 Ottobre all’incontro di presentazione dei locali restaurati, ha espresso parole di apprezzamento per l’operato del Lions Club sottolineandone l’agilità e la rapidità di azione dovute anche alla franchigia da molti obblighi e vincoli burocratici, ma anche per l’efficacia dell’Amministrazione che, individuato l’oggetto dell’intervento, è riuscita ad espletare rapidamente le formalità d’obbligo e dare subito incarico ad una ditta specializzata per l’esecuzione dei lavori.
Dopo la scopertura di una targa ricordo, sono intervenuti il Past Presidente Roberto Marini che ha precisato come il buon risultato dell’operazione sia frutto di un lavoro di squadra dei lions del Club, la seconda viceovernatrice del Distretto Barbara Becherucci che ha descritto gli scopi umanitari della LCIF e gli impegni sempre più pressanti cui deve far fronte in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici, Daniela Pieruccini Dirigente Istituto Comprensivo S. Pertini che ha espresso gratitudine per questo atto di generosità teso al ripristino di un luogo magico per l’attività e l’avvio al futuro dei bambini, l’sssessora all’Istruzione Lorenza Burelli per sottolineare questo gesto che ridona vita e impulso alla biblioteca.
Una speciale standing ovation è stata riservata a un gruppetto di alunni che hanno srotolato un cartellone illustrato con la scritta “Chi trova un libro trova un tesoro”, accompagnati dalla maestra Luisa Morgione che a nome del corpo insegnante, del personale ATA e soprattutto di tutti bambini e delle loro famiglie ha espresso parole di riconoscenza per la donazione che permetterà di offrire agli alunni un ambiente stimolante, inclusivo e ricco di opportunità formative valide per il loro benessere e la loro crescita.
Al termine l’attuale presidente del Lions Club I. d’Elba Leonardo Cervini, nel concludere l’incontro, ha dato comunicazione di aver stabilito, in accordo con i docenti, l’acquisto di un quantitativo di libri da disporre in biblioteca in sostituzione di quelli irreparabilmente danneggiati dalle infiltrazioni e dalle ultime inondazioni.