Attualità

Alluvione Elba, al via una raccolta fondi

Tante le iniziative di solidarietà che in questi giorni stanno cercando di portare aiuti alle persone. Appello della Fondazione Elba

Foto di repertorio

 L’Elba, per sua storia e natura, è un’isola resiliente, capace di rinsaldare i legami fra i suoi abitanti nei momenti più difficili, superando divisioni, campanilismi, pregiudizi, posizioni politiche o vicende personali.La calamità naturale che ha recato in molte località dell’Isola danni ai beni comuni, al patrimonio naturale e alle attività e proprietà di molti cittadini, chiama a raccolta le energie di tutti coloro che amano la loro terra e soffrono nel vederla offesa dagli eventi atmosferici, imprevisti e imprevedibili. L’Elba - isola fragile e marginale per quanto ricca e fortunata per la bellezza dei sui paesaggi, le profonde e molteplici radici culturali, l’ambiente unico per geo e biodiversità - si trova oggi ad affrontare un’emergenza che, superato il primo momento di apprensione, ha visto i suoi cittadini impegnati in azioni concrete di solidarietà e sostegno, a partire dai giovani e da coloro che lavorano per arginare i danni arrecati dal maltempo".

Lo scrivente la Fondazione Isola d’Elba onlus in una nota.

"Un grazie sincero a tutti coloro che stanno lavorando nel fango e sostenendo, anche moralmente, la popolazione. - prosegue la Fondazione- La solidarietà della Fondazione Isola d’Elba va al nostro consigliere Tiziano Nocentini, sindaco di Portoferraio, la città maggiormente colpita dall’evento, contestualmente a tutti gli Amministratori e soprattutto ai cittadini dell’Isola che hanno subito le conseguenze del nubifragio. Un encomio va alla Protezione Civile, ai Vigili del fuoco, alle Forze dell’Ordine tutte, ai presidi e al personale e alle associazioni che operano nel settore sanitario, che hanno messo a disposizione uomini e mezzi per supportare le operazioni di soccorso e assistenza".

"La Fondazione Isola d’Elba, impegnata da anni sui temi ambientali, culturali e sociali, avendo come obiettivo lo sviluppo sostenibile dell’Isola e il benessere della comunità, anche in questa occasione si mette al servizio dell’Isola per appoggiare iniziative, anche di altri Enti del Terzo Settore, per azioni di soccorso e assistenza. In particolare invita i propri soci ed amici a contribuire all’appello della Banca dell’Elba, o di altre organizzazioni, per una raccolta fondi che sarà poi gestita dal Comune di Portoferraio, versando un contributo su un conto corrente dedicato, i cui riferimenti sono i seguenti:

IBAN: IT15T0704870740000000007249intestato a: Banca dell’Elba – Emergenza Alluvionecausale: Emergenza Alluvione Elba 2025 ", conclude la Fondazione Elba.