Cronaca

Controlli in strada, denunce e sanzioni

Due automobilisti sono stati denunciati per guida sotto effetto di alcol. Maxi sanzione per un giovane senza patente. Ecco il report dei carabinieri

I carabinieri della Compagnia di Portoferraio, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposta dal Comando Provinciale, hanno effettuato numerosi controlli notturni per la prevenzione e repressione della criminalità diffusa, viste le numerose presenze di turisti connesse con la stagione estiva, con attenzione anche alla sicurezza della circolazione stradale.

In tale contesto un 43enne campano, è stato denunciato per violazione dei sigilli a seguito di un controllo a bordo della sua moto, già sottoposta a fermo amministrativo, perchè era stato sorpreso nello scorso mese di Luglio alla guida del medesimo mezzo senza aver indossato il casco protettivo.


Sempre sul fronte della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti del fine settimana, i carabinieri hanno sorpreso un uomo sulla trentina alla guida della propria auto in evidente stato di ebbrezza alcolica. All'uomo è stata ritirata la patente di guida e denunciato per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche; ha riportato un tasso alcolemico pari a 1,15 g/l oltre due volte i limiti di legge. 

Anche un 29enne, alla guida di un’auto, è stato controllato dai militari con chiari sintomi di ebbrezza alcolica, poi confermati da un tasso di 1,34 g/l registrati dall’etilometro in dotazione ai carabinieri. Anche per lui è scattata la denuncia, il ritiro della patente e l’affidamento del veicolo a terzi

Un terzo automobilista, fermato alla guida della propria auto, ha fatto registrare un tasso pari 0,89 g/l con il conseguente ritiro della patente e l’affidamento del veicolo a terzi.

Nel corso del medesimo servizio è stata inoltre contestata ad un giovane, alla guida del proprio motoveicolo, la violazione per guida senza patente poiché mai conseguita. Per lui è scattata una sanzione di oltre 5.000 euro, oltre al fermo amministrativo del veicolo ed il ritiro della carta di circolazione.


Nel corso delle attività sono state sottoposte a controllo di prevenzione complessivamente 53 persone e 24 veicoli, oltre a 4 esercizi pubblici e 3 persone sottoposte a misure restrittive.