Cultura

Al via il restauro dell'Archivio storico

Una parte degli antichi documenti sarà restaurata per una migliore conservazione per tramandare la memoria storica. Lo rende noto l'Ufficio Cultura

Foto di repertorio

Parte dell'Archivio storico del Comune di Porto Azzurro sarà sottoposto ad un accurato restauro

Si tratta, come spiegano dall'Ufficio Cultura del Comune, di un un progetto che andrà avanti per fasi e che comprenderà tutta la serie delle antiche deliberazioni. 

Come si legge in una nota al protocollo dell'Ufficio Cultura, si inizierà con Registri d'epoche diverse: dal periodo granducale/preunitario alla Prima Guerra Mondiale (la fase spagnola del primo Seicento ha già subito interventi di restauro).

Ad essere coinvolte saranno le "Deliberazioni Magistrali" 1818-1819, "Registri della comunità" 1843-1846, i protocolli postunitari e le "Delibere di Municipio" tra il 1919 e il 1924

"La conservazione del nostro patrimonio storico - e la sua fruizione - oltre all'essere un dovere, rimarca le linee guida del Codice dei beni culturali, in merito ad una più incisiva attività di trasmissione e valorizzazione della memoria storica. Quelle pagine, del resto, custodiscono la genesi e lo sviluppo del nostro territorio. È giusto che vengano salvaguardate (e poi rese pubbliche)".

Così hanno spiegato Fabrizio Grazioso, presidente del Consiglio comunale e la dottoressa Gloria Peria, direttrice della Gestione associata degli Archivi storici elbani, i quali hanno predisposto il minuzioso progetto assieme alla restauratrice fiorentina dottoressa Nicoletta Marrone

"Al termine dei lavori di restauro - fanno sapere dal Comune e dalla Gestione Associata - sarà poi organizzata una conferenza in cui saranno presentate le tappe dei lavori".

Un lungo ma soddisfacente percorso che inizierà, appunto, con operazioni di salvaguardia e completo restauro delle antiche fonti scritte longonesi.