Attualità

Sant'Andrea, una scogliera artificiale per salvare la spiaggia

Il progetto proposto dal Comune di Marciana è per evitare l'erosione costiera ed i ripascimenti annuali. In corso il procedimento regionale

Foto estratta dal progetto con le opere inserite

Per mettere in sicurezza e rendere fruibile la spiaggia di Sant’Andrea e di conseguenza attività e turismo nella zona, il Comune di Marciana ha dato il via ad un progetto che prevede la realizzazione di una scogliera sommersa di 80 metri e opere accessorie per contrastare la forte erosione costiera.

Nel progetto è previsto anche il ripristino della testata della scogliera antistante.

Nella documentazione del progetto del Comune - vedi l'allegato a fine articolo - viene messo in evidenza che l'intervento ha carattere più duraturo e l'opera non necessita di manutenzione.

Viene inoltre sottolineato come in questo modo con una spesa di 1 milione e 350mila Euro e viene evitata la spesa annuale dei ripascimenti necessari che poi ogni anno devono essere ripetuti per rendere fruibile la spiaggia e che ammontano ogni volta a circa 185mila Euro.

Per il progetto è in corso l'iter del Procedimento aurizzatorio unico regionale (Paur) e tutta la documentazione è stata pubblicata sul sito web della Regione Toscana per la presentazione delle osservazioni entro il 16 Agosto 2022, oltre che per osservazioni e proposte dei vari enti coinvolti.