Politica

Scuola, la minoranza marinese replica

Il gruppo consiliare "Per Marciana Marina" interviene per replicare alla risposta dell'amministrazione comunale

Marciana Marina

"Apprezziamo la risposta del Sindaco. Siamo certi che tutta la cittadinanza la apprezzi, almeno ora sappiamo che il bagno dell’asilo verrà sistemato a luglio. E si spera che l’occasione sia buona per un controllo accurato su tutta la scuola in vista del nuovo anno scolastico".

Il gruppo di minoranza consiliare "Per Marciana Marina" interviene nuovamente dopo la replica dell'amministrazione comunale sulla situazione della scuola.

"Però noi monitoriamo l’albo pretorio ogni settimana e non abbiamo visto alcun atto. Se il Sindaco non possiede la bacchetta magica noi non abbiamo di certo la sfera di cristallo. - prosegue l minoranza - E quella foto è emblematica. Capiamo che può dare fastidio, ma in nessun caso poteva essere occultata dagli scriventi consiglieri comunali. Riconoscendo il gioco delle parti e il sacrosanto diritto del Sindaco e della nostra Amministrazione di far valere le proprie ragioni, riteniamo scorretto da parte loro considerare la foto apparsa sui social e i commenti dei cittadini come “polemiche strumentali e finalizzate a rappresentare una situazione distorta della realtà”. La foto non è un fotomontaggio".

:Ci risulta che la situazione sia questa da mesi. Con tutto il rispetto, quando si parla di bambini e di scuola, i “tempi” della Pubblica Amministrazione ci sembrano la più classica e la più facile delle giustificazioni: un bagno di tre metri quadri per tre non necessita di grandi opere. L’operaio comunale può essere incaricato immediatamente! Almeno per installare dei dignitosi copriwater o mettere in sicurezza il servizio guasto meglio che con pellicola da cucina e una sedia sopra. Con priorità su ogni altra cosa, senza attendere che finisca l’anno scolastico. Sull’attenzione alla scuola, è vero che l’Amministrazione ha investito, come ogni altra Amministrazione nella storia di Marciana Marina, ma se anche fossero stati milioni di euro, i lavori vanno controllati. Inoltre, ricordiamo la nostra garbatezza per non aver parlato dei rincari della mensa scolastica e di un regolamento rivoluzionato in negativo, con assurde discriminazioni territoriali delle tariffe. Oppure, dell’assenza del servizio scuolabus promesso più volte. Attenzione non significa solo investire risorse o cercare finanziamenti, ma trovare soluzioni che migliorino la vita delle famiglie che decidono di portare i loro figli, anche dai Comuni limitrofi, nella nostra scuola, che come ben sapete è a forte rischio di ridimensionamento o peggio di chiusura a causa della denatalità. Abbiamo spesso sorvolato, forse sbagliando, solo per lasciarvi lavorare sulle importanti questioni scolastiche con serenità", conclude il gruppo di minoranza.