Il Premio Strega, istituito nel 1947 all’interno del salotto letterario di Casa Bellonci a Roma è organizzato dalla Fondazione Bellonci dal 1986. Attualmente il direttore della Fondazione è Stefano Petrocchi che sarà come sempre l’ospite principale, insieme con il vincitore di quest’anno Andrea Bajani, a Marciana Marina.
Anna Maria Rimoaldi fu un’assidua frequentatrice dell’Elba, avendo una bella casa a Poggio nella quale amava ritirarsi appena gli impegni romani glielo consentivano, e fino alla sua morte, avvenuta proprio in quella casa, il suo amore per lo Scoglio non fu mai un segreto.
Sua fu l’idea di organizzare per molti anni l’edizione estiva del premio a Marciana Marina: Franco e Lucia Semeraro con l’Hotel Gabbiano Azzurro ne sono attualmente i promotori, insieme con la Fondazione Bellonci.
Sabato 2 Agosto dalle 21,45, nella piazza della Chiesa di Marciana Marina ancora una volta, come fu desiderio della signora Rimoaldi per molti anni, si ripeterà l’evento che tra gli altri fa ritenere Marciana Marina la ‘Capitale culturale dell’isola’.
Andrea Bajani è un autore italiano, vincitore del Premio Strega nel 2025 grazie al romanzo ‘L'anniversario’, edito da Feltrinelli, nel 2025. Tra gli altri riconoscimenti ottenuti in carriera, ricordiamo nel 2011 il ‘Premio Bagutta’ con il romanzo ‘Ogni promessa’. Nel 2008 il ‘Premio Super Mondello’, il ‘Premio Recanati’ e il ‘Premio Brancati’ con il romanzo ‘Se consideri le colpe’. Scrittore di romanzi e racconti, reportage, opere teatrali e traduzioni dal francese e dall'inglese, dopo aver collaborato con "L'Indice" e con l'Osservatorio Letterario Giovanile del Comune, è divenuto consulente editoriale per la casa editrice Codice. I suoi articoli sono stati pubblicati su giornali nazionali ed esteri come "La Stampa", "l'Unità", "Il Sole 24 Ore", etc. Tra le sue opere ricordiamo, ‘Qui non ci sono perdenti ‘’(Pequod, 2003), Cordiali saluti’ (Einaudi, 2005), storia di un giovane appena assunto che si trova a dover scrivere lettere di licenziamento che non sembrino tali e a farsi padre dei figli di un licenziato, affetto da tumore e impossibilitato a stare loro vicino. Il reportage ‘Mi spezzo ma non m'impiego’ (Einaudi, 2006), viaggio-inchiesta nell'universo dei nuovi lavoratori precari, ‘La vita non è in ordine alfabetico’ (Einaudi 2014), ‘Il libro delle case’ (Feltrinelli 2021) e appunto ‘L'anniversario’ (Feltrinelli 2025) ,vincitore anche del Premio Strega Giovani.
"L'Anniversario" di Andrea Bajani è un romanzo fortemente autobiografico che esplora il tema della liberazione dai legami familiari tossici.
Il protagonista, che condivide tratti con l'autore, racconta il suo allontanamento dalla famiglia e i dieci anni successivi, descritti come i migliori della sua vita, dopo aver visto i genitori per l'ultima volta.
La serata del 2 Agosto sarà condotta dal professor Angelo Filippo Rampini con la dottoressa Alessandra Fagioli e vedrà la partecipazione del dottor Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, oltre al vincitore.
L’evento è in collaborazione con la Libreria ‘Libri in Piazza’ di Marciana Marina.