Dopo che è passato il pericolo, con lo spegnimento dell'incentivo a Pomonte che minacciava alcune abitazioni, interviene il sindaco di Marciana Simone Barbi.
"Solo il pronto e celere intervento degli addetti AIB, di 3 elicotteri e l’ottimo coordinamento di tutte le squadre in campo ha fatto sì che il pericoloso incendio, che ha bruciato circa 4 ettari di macchia mediterranea divampato a Pomonte sabato 10 agosto, non avesse conseguenze più gravi", scrive il sindaco Barbi.
"Sento pertanto il dovere di ringraziare tutti coloro che sono intervenuti: La Racchetta sezione Elba, Vigili del Fuoco Distaccamento Portoferraio, Vigili del Fuoco Volontari Campo nell' Elba, Misericordia di Porto Azzurro, Misericordia di Portoferraio, Anpas Capoliveri Novac, Anpas Mari e Monti Lacona, Anpas Croce Verde Portoferraio, Anpas Gruppo Comunale territorio ed ambiente Cavo, Avela Piombino, Anpas Piombino, Unione Comuni Montana Colline Metallifere, Polizia Municipale del Comune di Marciana, Carabinieri forestali i Direttori Operazioni Antincendio Boschivo", conclude il sindaco di Marciana.