Cronaca

Pomonte, un incendio minaccia le case

Sul posto oltre alle squadre antincendio boschivo a terra sono intervenito anche tre elicotteri. Presente anche la Guardia costiera

Nel pomeriggio di oggi si è sviluppato un importante incendio boschivo che sta interessando le aree circostanti la frazione di Pomonte, nel comune di Marciana. Le fiamme sospinte dal vento stanno risalendo un impluvio ricoperto da macchia mediterranea ampliando rapidamente il fronte.

Uno degli elicotteri in azione

Foto da Facebook/Marco Boretti

Nella zona ci sono anche alcune abitazioni e quindi è stato disposto l’invio immediato di due elicotteri della flotta regionale da parte della Sala operativa regionale. 

La Sala operativa provinciale ha fatto arrivare in zona squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali dell'Unione dei Comuni montana Colline Metallifere.

Due direttori delle operazioni di organizzazione regionale si sono occupati del coordinamento con valutazione di invio di ulteriori mezzi aerei e squadre.

Foto da Facebook/Marco Boretti

Nell’area interessata sono presenti anche squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento di Portoferraio per presidiare le abitazioni e rifornire i mezzi antincendi boschivi.

Successivamente è stato poi inviato un terzo elicottero.

Nell'ambito delle operazioni di spegnimento dell'incendio coordinate dalla Sala operativa regionale anti-incendio boschivo, il battello pneumatico G.C. 345 della Guardia costiera di Marina di Campo è intervenuto per interdire lo specchio acqueo prospiciente la spiaggia di Pomonte alla balneazione ed alla navigazione, garantendo agli elicotteri dei vigili del fuoco di poter lavorare in sicurezza.

La cornice di sicurezza è stata adottata per la tutela dell'incolumità di bagnanti e diportisti.


La Regione Toscana ricorda  che dal 1 Luglio e fino al 31 Agosto è fatto divieto assoluto di abbruciamenti su tutto il territorio regionale.