A seguito di problemi legati alla carenza idrica sull'Isola di Pianosa, il sindaco di Campo nell'Elba, Davide Montauti, oggi 13 Agosto, ha firmato un'ordinanza per razionare la risorsa idrica e per limitare gli accessi sull'isola.
Nel testo dell'ordinanza del sindaco viene disposta "Con decorrenza immediata e fatto salvo l’adozione di eventuali provvedimenti più restrittivi, l’adozione delle seguenti misure fino a specifica revoca della presente ordinanza: limitare l’apertura giornaliera dei bagni pubblici dalle ore 13 alle ore 16; sensibilizzare gli ospiti delle strutture all’uso parsimonioso della risorsa, lredisporre la chiusura giornaliera dell’erogazione dell’acqua dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore14 alle ore 18; limitare la presenza sull’isola ai soli residenti e agli ospiti delle strutture ricettive comunali; limitare la presenza sull’isola al personale delle forze dell’ordine in servizio, ai detenuti già presenti, ai dipendenti del Parco Nazionale e al personale e del Ministero di Grazia e Giustizia, esclusi eventuali familiari/accompagnatori, alle guide ambientali autorizzate".
Nel documento viene poi disposta "L’adozione da parte dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, dei necessari provvedimenti di revoca di tutte le autorizzazioni di accesso già concesse fino a revoca ordinanza".
"La situazione sull'isola di Pianosa, per quello che riguarda la risorsa idrica, è critica da decenni. - spiega il sindaco Montauti - Nel 2022 siamo finalmente riusciti a firmare un Protocollo d'intesa nel quale il Comune, il Parco, l'Autorità idrica, Asa e l'Amministrazione penitenziaria si assumevano obblighi precisi. Era previsto un breve periodo di 6 mesi di gestione ordinaria da parte di questa Amministrazione insieme al Parco e all'Amministrazione penitenziaria in previsione di una progettazione complessiva da parte di Autorità idrica ed Asa".
"In realtà - aggiunge il sindaco - sono passati tre anni e la situazione idrica nell'isola si è fatta sempre più grave nonostante i solleciti all' Autorità idrica ed Asa. Il Comune, il Parco e il carcere hanno dovuto, in questi anni, rispondere in emergenza con interventi di ordinaria manutenzione in una situazione sempre più critica e per questo motivo, in questi mesi, abbiamo lavorato insieme per riuscire a realizzare un nuovo pozzo in sostituzione di quello vecchio e nel progetto di fattibilità sono già stati coinvolti gli uffici del Genio civile della Regione Toscana per le necessarie autorizzazioni".
"A Pianosa, infatti, oggi c'è un solo pozzo funzionante e operativo ormai vetusto, per il quale la sola manutenzione ordinaria è assolutamente insufficiente a garantire la regolare funzionalità e di conseguenza l'approvvigionamento idrico dell'isola. - prosegue Montauti - A questo punto l'ordinanza che limita il numero di presenze sull'isola è l'unico provvedimento che questa Amministrazione poteva fare per tamponare una situazione di grande criticità".
"È necessario che gli Enti preposti alla progettazione, come stabilito nel disatteso protocollo d'intesa, quanto prima si attivino per rendere concreti i loro impegni. Se non ci saranno in tempi brevi sarò costretto a prendere provvedimenti ancora più restrittivi. Ad oggi, con questa ordinanza, sono comunque garantite le visite giornaliere", conclude Montauti.
In fondo all'articolo, come allegato in pdf, è disponibile il testo completo dell'ordinanza.