Politica

Traghetti, "basta disservizi, cambiare modello"

Sinistra Italiana interviene sui continui disservizi da parte di Moby e chiede una soluzione drastica all'Autorità portuale

"Continuano le segnalazioni di disservizi e corse saltate, soprattutto dei traghetti Moby, e il passaggio di fatto delle carrette del mare della balena nelle mani del più grande armatore italiano sembra aver solo peggiorato gli effetti di una privatizzazione voluta dal centro-destra, applicata dalla Regione con la nostra contrarietà, e che sembra ormai definitivamente fuori controllo".

Lo scrive Sinistra Italiana Elba in una nota.

"Passate le proteste che hanno portato in piazza cittadini e sindacati, anche le amministrazioni comunali elbane sembrano diventate nuovamente afone. - prosegue Sinistra Italiana - Nelle settimane scorse Sinistra Italiana – AVS ha presentato precise proposte per il presente e il futuro dei trasporti marittimi, della continuità territoriale e del lavoro e dell’ambiente. Nessuna risposta da nessuno".

"Ma così i collegamenti marittimi tra le isole e il continente rischiano di diventare una spada di Damocle – fatta di ricatti e pretese – sulla stagione turistica e la continuità territoriale solo un comodo bastone da agitare in campagna elettorale. - aggiunge Sinistra Italiana - Il diritto a collegamenti puntuali e sicuri non può essere ancora lasciato ai capricci e alle convenienze di armatori privati, occorre un cambio di passo, bisogna che il pubblico riassuma un ruolo centrale e che i padroni del vapore che creano continuamente difficoltà e disagi vengano messi alla porta e non premiati con altre concessioni e hub dai vertici di una Autorità Portuale di sistema che a Giugno sarà confermata o sostituita per la sua scadenza naturale".