Sport

Rallye Elba storico, in testa Lombardo-Consiglio

Fra gli elbani al momento la migliore prestazione è dell'equipaggio Galullo-Calandriello, sfortunati invece Bettini e Volpi

L'equipaggio Lombardo-Consiglio

Partito ieri sera, con il classico impegno in notturna di Capoliveri, il XXXVII Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy. Subito grande agonismo e grande spettacolo, proseguito con la seconda tappa di oggi, disputata nella parte occidentale dell’isola, con quattro prove selettive, tra cui quella che ha interessato il leggendario Monte Perone.

Al comando della classifica c’è il siciliano di Cefalù Angelo Lombardo, con Roberto Consiglio al fianco, sulla rossa Porsche 911 RS del 2° Raggruppamento. Ritmo serrato, distacchi non troppo ampi, la sfida ha già registrato anche qualche colpo di scena, come il ritiro del senese Valter Pierangioli dopo un avvio di spessore, per problemi al motore della sua Ford Sierra Cosworth.


Lombardo e Consiglio, i vincitori dell’edizione del 2024 della gara, hanno preso il comando della classifica in coincidenza dell’ultima prova speciale di questa seconda tappa, la “Marciana Marina-Marciana-Campo”, che ha interessato il Monte Perone con i suoi poco più di 18 chilometri già difficili a condizioni normali e oggi resi indigesti dalla pioggia. Pioggia non violenta ma insistente e fastidiosa quel poco che è bastato a rimescolare le carte della classifica, aprendo uno scenario difficile un po’ per tutti.

Per tutti ma non per il leader che proprio in quest’ultima prova, unico ad averla percorsa con la strada asciutta, ha potuto prendere il largo con sicurezza rifilando distacchi pesanti ai competitor che sino ad allora avevano caratterizzato una classifica corta. Il driver cefaludese è primo anche nel secondo raggruppamento e nel finale di tappa ha trepidato per problemi al cambio, poi risolti all’assistenza di fine giornata con la sostituzione.


Al secondo posto provvisorio si trova il pavese Matteo Musti, con Biglieri alle note, anche loro su Porsche Carrera RS, andati al comando dalla mattina e rimasti leader fino alla soglia dell’ultima prova, di certo penalizzati dall’acqua. Terzo nella provvisoria è il senese Alberto Salvini, con alle note Tagliaferri (Porsche Carrera RS). Partito al comando con la “piesse” notturna di ieri sera, ha perso leggermente il contatto di vertice a causa di problemi ad un ammortizzatore in prima mattina per poi riuscire a tenere il passo, però anche lui messo in crisi dalla pioggia.


Quarta piazza assoluta provvisoria per il bresciano “Pedro”, con Baldaccini, sulla Subaru Legacy RS, autori di una prestazione a testa alta e primi del quarto Raggruppamento, mentre quinti hanno terminato oggi gli inglesi Will e Karen Graham, figlio pilota e madre navigatore, presenze costanti e piacevoli alla competizione isolana, con una spettacolare BMW M3 del quarto raggruppamento.


Prestazioni tanto concrete quanto anche spettacolari si sono avute dall’alessandrino naturalizzato maremmano Matteo Ricaldone, con al fianco il giovane Scartabelli su una affascinante Peugeot 306 Maxi Kit che sta guidando per la prima volta e con la quale sta prendendo le misure prova dopo prova ed anche il lucchese Giovanni Mori, con Frosini a destra sulla BMW M3 autopreparata, ha chiuso settimo.


Altre prestazioni d’effetto sono certamente quelle del cuneese Brazzoli (Porsche), del rodigino Matteo Luise, con la Fiat Ritmo Abarth 130, che ha chiuso decimo e di sicuro non è passata inosservata l’andatura del pistoiese Federico Gasperetti, stavolta assecondato da Cecchi, sulla Peugeot 205 GTI. Ottavo assoluto per le prime due prove, il pilota di Abetone è poi arretrato in classifica dalla terza, il primo giro del Monte Perone, per la rottura di un supporto motore, che lo ha attardato per circa 4’.

Nel primo raggruppamento è avanti in sicurezza Antonio Parisi, con il fido D’Angelo alle note sulla loro Porsche 911 e il terzo raggruppamento vede comandare Alberto Beretta e Maurizio Barone (Porsche 911 SC).


Tra gli attesi al via, intanto non era partito già ieri sera il locale Francesco Bettini, la cui Subaru Legacy che avrebbe dovuto guida re per la prima volta ha avuto problemi meccanici. Poi, durante la gara, nella quarta prova si è fermato anche il polacco Lubiak (Porsche), protagonista della sfida continentale per uscita di strada. Tra le belle storie della prima parte di gara di certo c’è anche quella del francese Richard Genesca, autore di una prestazione costantemente di vertice con un’altra Legacy RS, ma penalizzato di ben 3’ per aver utilizzato fari supplementari non conformi nella prova notturna di avvio gara a Capoliveri.


La sfida tra i piloti elbani vede per adesso la miglior prestazione fornita da Marco Galullo e Simona Calandriello, con una Peugeot 205 rally, mentre ha dovuto alzare bandiera bianca l’atteso Andrea Volpi, per il quale la gara storica di casa si è confermata di nuovo maledetta: ha abbandonato dopo tre prove per rottura del cavo della frizione.


Ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche, oltre che tricolore della “Regolarità a media” con il “Graffiti”, ottava sfida stagionale sulle dieci previste, il rallye ha di nuovo conosciuto un grande riconoscimento con le ben 10 Nazioni straniere rappresentate, Austria, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica Ceka, Svizzera e Ungheria. Ciò vuol dire di nuovo comunicare e offrire il territorio ad un turismo certamente emozionale, ma che arriva da lontano, che per l’immagine è decisamente di grande importanza.


Anche domani si avrà una nuova diretta streaming, a cura di SportCultura.tv e con la collaborazione di Aci Sport: verrà diffusa la PS 8 “Innamorata-Anna Puccini” delle ore 13:20 (inizio diretta alle 13:15).


Programma di domani sabato 27 Settembre

8:40 : Partenza 3^ tappa Lacona, Capoliveri, Capoliveri Parcheggio “ Il Pino” 

09:10 : PS/SS 6 “Innamorata – Anna Puccini” Km 09,85

10:10 : PS/SS 7 “Volterraio - Cavo” Km 26,94

11:40 : Ingresso riordinamento 3 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

12:25 : Uscita riordinamento 3 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre 

13:20 : PS/SS 8 “Innamorata – Anna Puccini” Km 09,85

14:20 : PS/SS 9 “Volterraio Cavo” Km 5,68

14:40 : PS/SS 10 “Bagnaia - Cavo” Km 18,45

16:00 : Arrivo finale e premiazione - Capoliveri Piazza Garibaldi.