Attualità

Parco, "coinvolgere le categorie economiche"

Le imprese elbane scrivono al Ministro e chiedono trasparenza e coinvolgimento nella nomina del presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Sede del Parco all'Enfola, Portoferraio

Le associazioni di categoria elbane Federalberghi Confcommercio Isola d’Elba, Confesercenti, Faita, Assocomelba, Cna e Coldiretti, hanno scritto una lettera al Ministro dell'Ambiente e al Presidente della Regione Toscana sulla nomina del nuovo Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

"L’ecosistema ambientale dell’Elba non è soltanto un bene da tutelare, ma un pilastro fondamentale per uno sviluppo turistico sostenibile che valorizzi le peculiarità del territorio. - si legge nella lettera - Le Associazioni di Categoria Elbane, da sempre attivamente coinvolte nella costruzione del progetto Parco, esprimono forte preoccupazione per le modalità con cui si sta procedendo alla nomina del nuovo Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano".

"Apprendiamo dalla stampa che si potrebbe procedere con una nomina esterna e non condivisa, - prosegue la lettera - senza consultare preventivamente le categorie economiche, come invece accaduto in passato".

"Per questo motivo: chiediamo una nomina coerente e condivisa, individuando un profilo di comprovata competenza e radicato nel territorio, tra quelli già indicati dalla Comunità del Parco; auspichiamo un confronto aperto, nel quale i candidati possano presentare pubblicamente programmi e visioni per il Parco; invitiamo a confermare ad interim l’attuale Presidente, per garantire continuità amministrativa fino alla nomina definitiva. - si conclude la lettera - Le imprese del territorio meritano rispetto e ascolto. Le decisioni che riguardano il futuro del Parco devono nascere dalla collaborazione, non da scelte calate dall’alto".