Cronaca

Mare osservato speciale con la motovedetta

Durante la stagione estiva si intensificano i controlli dei carabinieri anche con il supporto della motovedetta "Petracca"

La motovedetta dei carabinieri "Petracca"

I carabinieri della motovedetta “Petracca” in forza alla Compagnia Carabinieri di Portoferraio intensificano i controlli, in mare e sulle spiagge dell’Isola d’Elba. 

Questi controlli, come si legge in una nota dei carabinieri, sono mirati al rispetto delle normative ambientali, di sicurezza della navigazione e della balneazione, in un’ottica di capillare attività di prevenzione a favore dei numerosi bagnanti e turisti che in questo periodo affollano l’isola.

L’obiettivo dei militari è quello di verificare il rispetto delle più basilari norme di comportamento in mare, quali la sicurezza nella fascia di 200 metri dalla battigia riservata alla balneazione, il comportamento degli assistenti ai bagnanti ed il corretto uso delle spiagge, in particolare di quelle libere.

In mare, la motovedetta dell’Arma si è alternata nelle acque antistante le spiagge di Procchio, Marina di Campo, le Ghiaie, Sansone, Sant’Andrea, Cavoli e Fetovaia, per verificare la sicurezza della navigazione, con particolare attenzione al comportamento di diportisti e subacquei, che sono chiamati al rispetto dei limiti di velocità e di distanza dalla costa.

Anche le spiagge sono state oggetto di controllo, in particolare in località Procchio dove i carabinieri hanno proceduto a verificare, presso alcuni stabilimenti balneari, il possesso del titolo per i bagnini e le loro dotazioni di sicurezza. 

"L’estate è un momento di relax per molti, ma è importante ricordare che la sicurezza anche in questo periodo è fondamentale, per evitare incidenti e garantire la tutela dell’ambiente marino", concludono i carabinieri.