"Sono 6 le donne salite sul podio dell’ ultimo Rally storico tenutosi da poco nella nostra isola confermando così il loro valore in attività sportive considerate tipicamente maschili. In coda allo storico si è disputato il ‘Graffiti’, si sono sfidate cioè le auto storiche della regolarità, una specialità che premia, oltre alla capacità nella guida, la precisione e l’impegno nella preparazione della gara".
Lo scrive in una nota il Soroptimist Club Isola d'Elba.
"Nella media 50 ha vinto l’ equipaggio formato da Mariano Fiorese navigato dalla elbana Laura Marcattilj, socia del Soroptimist club Isola d’Elba, su una Porsche 911 SC, - proseguono dal Club - mentre nella 60 la vittoria è andata all’ equipaggio tutto femminile composto da Antonella Monza navigata da Susy Nicolini, anch’esse su una Porsche 911 SC. Entrambi gli equipaggi portacolori della Milano Auto storiche. Ma i successi delle donne non finiscono qui, troviamo altre tre donne sul podio: Annamaria Beneduce in secondo posto per la 50 e Giovanna Pasello e Barbara Giordano rispettivamente al secondo e al terzo posto per la 60".
"Prendiamo atto quindi che anche in ambienti tradizionalmente riservati agli uomini le donne sanno dimostrare le loro capacità ed ottenere brillanti risultati", commentano dal club.
"Nel congratularci con le pilote e le copilote per l’ottimo risultato raggiunto, ricordiamo che la Associazione Soroptimist, impegnata da sempre nel contrasto alle discriminazioni di genere, nel corso del 2025 si è rivolta in modo specifico all’ambito sportivo con il progetto Donne e sport. Le azioni si sono indirizzate, tra l’altro, alla divulgazione e promozione di dati riguardanti i successi delle sportive in campi considerati prettamente maschili al fine di incoraggiare donne che vorrebbero dedicarsi ad una passione che per cultura e tradizione ritengono non adatta a loro. Il Soroptimist Isola d’Elba ribadisce così il proprio impegno a promuovere la parità di genere nello sport e in ogni ambito della società, affinché le aspirazioni femminili trovino sempre spazio e possibilità di realizzazione", concludono dal Soroptimist Elba.