Ancora controlli intensificati con l'impiego di tutte le Stazioni elbane e del Nucleo Operativo e Radiomobile, e un significativo numero di pattuglie dedicate al controllo del territorio, con la finalità di rafforzare l’attività di prevenzione e repressione dei reati predatori ed in materia di sostanze stupefacenti.
Lo fanno sapere i carabinieri attraverso una nota.
Il dispiegamento di specifici dispositivi operativi in prossimità di locali notturni e lungo le principali vie di comunicazione, oltreché nelle frazioni più isolate dell’isola, ha consentito di procedere al controllo di 52 veicoli e 78 persone, 16 delle quali sottoposte a test alcolemico.
Ad un 59enne portoferraiese che circolava a bordo della propria auto priva di copertura assicurativa, è stato sequestrato il veicolo ed elevata una sanzione di euro 866.
Ad altri due automobilisti, un 34enne calabrese e un 28enne di Marciana Marina, è stata ritirata la patente di guida a seguito di sanzione per ubriachezza, avendo i militari riscontrato un tasso alcolemico rispettivamente di 1,19 ed 1,21 gr/l.
Oltre ad aver proceduto al controllo di 6 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione, nel corso delle attività sono stati oggetto di verifica 5 locali pubblici senza che venissero riscontrate irregolarità.
I controlli proseguiranno su tutto il territorio elbano, - come fanno sapere i carabinieri- per accrescere la sicurezza percepita dagli abitanti e dai numerosi turisti.