Il Comitato Eradicazione Cinghiali Isola d’Elba attraverso una nota "esprime totale appoggio alla lettera di Leonardo Forbicioni, Vice Presidente della World Biodiversity Association onlus, in risposta al comunicato dell’ATC 10 Arcipelago Toscano del 14 settembre 2025".
"Condividiamo pienamente la critica all’approccio venatorio presentato come soluzione all’emergenza della sovrappopolazione di cinghiali all’Isola d’Elba, un approccio che riteniamo inefficace e, in parte, responsabile dell’attuale crisi.
È evidente che le pratiche di caccia, come la braccata, non hanno contenuto il problema, ma hanno contribuito alla sua espansione, favorendo la dispersione degli animali e il degrado degli habitat naturali.
L’intervento del 14 settembre a Portoferraio, con un numero limitato di abbattimenti, appare come un’azione di facciata, lontana dall’offrire una risposta concreta e duratura", proseguono dal Comitato.
"Non possiamo accettare che una ristretta minoranza di cacciatori condizioni il futuro dell’isola, mantenendo una situazione che danneggia l’ambiente, l’economia e la sicurezza della comunità elbana. Il Comitato si unisce alla richiesta di abbandonare soluzioni temporanee e inadeguate, che sembrano tutelare interessi di pochi anziché il bene comune.
Serve un intervento strutturato, basato su metodi scientifici come la cattura di massa e gli abbattimenti selettivi, coordinati da un Commissario Straordinario, come promesso dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Chiediamo con forza alla Regione Toscana di procedere senza indugio alla nomina del Commissario e all’avvio di un piano rigoroso per il controllo e l’eradicazione degli ungulati dal territorio dell'Isola.
La comunità elbana ha diritto a misure efficaci per proteggere la biodiversità, sostenere l’economia locale e garantire la sicurezza di tutti.
Il Comitato Eradicazione Cinghiali Isola d’Elba è pronto a collaborare con istituzioni, esperti e associazioni per raggiungere questo obiettivo, ponendo al centro la tutela dell’ecosistema e il benessere dell’isola", concludono dal Comitato.