Cronaca

Bestiame non registrato, sanzioni pesanti

Proseguono le attività di controllo dei carabinieri forestali del Nucleo Parco in tema di ambiente e sicurezza

Foto di repertorio

Controlli intensificati dei  carabinieri forestali con particolare attenzione alla protezione di flora e fauna. Tali attività si concentrano sulla prevenzione e repressione sia dei reati che degli illeciti ambientali e sulla tutela del territorio, che includono anche il benessere del bestiame e la sanità degli animali.

È in tale contesto operativo che i carabinieri forestali del Nucleo Parco di Portoferraio, insieme al servizio veterinario dell’Azienda Usl Toscana nord ovest – zona Elba, hanno eseguito accertamenti e indagini in zona rurale del comune di Capoliveri rilevando irregolarità nella detenzione di capi di bestiame.

In particolare, al termine delle mirate verifiche, i controlli hanno accertato la mancata registrazione dell’azienda nella Banca Dati Nazionale (BDN), con la conseguente sanzione pecuniaria per il gestore dell’allevamento di euro 1.500

Inoltre, per non avere adempiuto agli obblighi di identificazione e registrazione di 8 ovini e 3 suini, il trasgressore è stato ulteriormente sanzionato, ai sensi del decreto legislativo n. 134/2022, per la somma di euro 33.000