Attualità

Accorpamento,"nessun giudizio sulle insegnanti"

Le amministrazioni comunali di Marciana e Marciana Marina replicano alle insegnanti della scuola primaria di Marciana

Foto di repertorio

"E’ evidente che il senso del nostro comunicato è stato equivocato. In effetti dobbiamo chiarire il passaggio nel quale si è riportato che il collegio docenti aveva votato all’unanimità, perché, come è stato evidenziato, sembrava che le docenti si fossero espresse anche sulla dislocazione. In realtà la dirigente ha puntualizzato che la votazione era stata unanime con la specifica che alcune insegnanti avrebbero preferito la primaria a Marciana e la secondaria a Marciana Marina".

Lo scrivono in una nota le due amministrazioni comunali di Marciana e Marciana Marina in replica alle insegnanti della scuola primaria di Marciana in merito all'accorpamento delle scuole dei due Comuni.

"Era doveroso da parte nostra chiarire questo aspetto che niente toglie o aggiunge alla motivazione principale della proposta: evitare ulteriori nuove pluriclassi. - spiegano le due amministrazioni comunali - A questo proposito vogliamo precisare che nessuno ha messo in discussione o ha dubitato della capacità professionale delle insegnanti di Marciana, che hanno svolto in questi anni un ottimo lavoro con brillanti risultati; peraltro una delle insegnanti presente all’incontro avvenuto mercoledì scorso, ha avuto modo di parlare proprio del lavoro svolto fino ad oggi ed entrambi i Sindaci si sono complimentati riconoscendone la validità e ritenendo un valore aggiunto l’esperienza acquisita nel tempo".

"Il giudizio espresso in realtà non ha assolutamente riguardato quanto fatto fino ad oggi e men che meno la professionalità delle insegnanti , ma era rivolto alle difficoltà oggettive che tale situazione prospetterebbe. Infatti avere una pluriclasse con numeri maggiori e con un tempo scuola non prolungato e minori compresenze, probabilmente comporta qualche problema inevitabile a scapito dell’offerta formativa. Per quanto riguarda la mancanza di buona educazione, ci sembra che i Sindaci, con i concetti espressi durante la riunione, non abbiano toccato la sfera delle competenze altrui, ma stiano portando avanti una proposta, vagliata con il precedente Dirigente Dott. Gambero, dopo aver ricevuto lui stesso tale mandato dal Consiglio d’Istituto", concludono le due amministrazioni comunali.