Attualità

Il Comune paga la Tari a 372 cittadini

Con una determina dirigenziale l'amministrazione Ferrari accoglie 372 domande di esenzione dal pagamento della Tari per un valore di 77mila euro

Sono oltre 370 le domande di esenzione (totale o parziale) del pagamento della Tari (Tassa sui Rifiuti) che il Comune di Portoferraio ha accolto con una determina dirigenziale del 17 dicembre scorso.

Ciò che impressiona, oltre al numero totale delle domande presentate e accolte, è l'importo di spesa che le casse comunali si impegnano a versare: il totale infatti arriva a 77mila euro.

Nello specifico le domande sono quasi equamente distribuite fra richiesta di esenzione parziale e totale dal pagamento del contributo: 180 sono i cittadini portoferraiesi esenti al 100% e 192 sono quelli invece esenti al 50%.

L'importo di spesa è invece spostato per la maggior parte sulle esenzioni totali: 52mila euro verranno versati dal Comune per coprire l'esenzione totale e 25mila per l'esenzione parziale.

La Tari, come le altre tasse comunali, viene calcolata in base all'Isee, l'indicatore della situazione economica: per avere l'esenzione totale sono stati quindi 180 i cittadini che hanno dichiarato un Isee inferiore ai 5.500 euro annui mentre sono stati 192 quelli con Isee compreso fra i 5.500 euro e i 6.500 euro annui.

Il Comune attingerà da due diverse fonti per coprire la spesa: 70mila euro sono impegnati per la copertura della Tari mentre i rimanenti 7mila sono prelevati dal Fondo di Riserva comunale.