Attualità

Campeggiatori in aumento per la stagione in corso

L'osservatorio sull' afflusso nei camping ed i villaggi in Toscana prevede un aumento all'Elba del 2,7% del turismo all''aria aperta

Aspettative positive per il turismo all''aria aperta della stagione 2016: a segnalarlo sono i dati dell' Osservatorio regionale per il turismo all''aria aperta, resi noti dalla Faita, la federazione dei camping della Toscana, secondo i quali gli addetti del settore stimano una crescita del 2% rispetto al 2015. Il settore dei campeggi e dei villaggi turistici della Toscana mostra ottimismo e intravede una buona stagione estiva. L''Osservatorio ha interpellato gli operatori associati a Faita Federcamping (l''associazione di categoria di riferimento collegata al sistema Confcommercio), secondo i quali è da attendersi una crescita delle presenze vicina al 2% rispetto all''anno precedente.  

Per quel che riguarda la costa si presentano in lieve crescita Grosseto (+ 3%), Elba (+ 2,7%), Livorno (+ 1,4%). Positiva anche Pistoia (+ 1%). È atteso un calo delle presenze a Massa Carrara (- 3,1%) e Lucca (- 1%). 

Dal punto di vista della provenienza, sostanzialmente uguale si presenta la crescita sia degli italiani che degli stranieri: le stime parlano rispettivamente di un + 1,8% e di un + 1,7%. 

Gli italiani sono previsti in aumento sulla costa (Grosseto + 4,7% e Livorno + 1,9%) e all''Elba (+ 2,6%), mentre si attende una diminuzione dei nostri connazionali in provincia di Firenze (- 3,1%), Massa-Carrara (- 4,3%) e Lucca (- 1%). Gli stranieri, invece, sono dati in crescita significativa nelle aree interne con un + 6% a Pisa, + 6,7% a Firenze, + 7,6% ad Arezzo e addirittura + 9,3% a Siena. 

Performance positive degli stranieri si attendono anche all''Elba (+ 1,9%), Grosseto (+ 1,9%) e Livorno (+ 1,3%). Calo previsto per Massa Carrara (- 2,2%) e Lucca (- 1%).