"È tempo di riaprire le porte della politica e coinvolgere chi vive e opera ogni giorno nei territori", parole di Diletta Fallani, candidata capolista di Alleanza Verdi e Sinistra per la Regione capolista nel collegio di Livorno.
"Dobbiamo valorizzare le energie delle nostre comunità, di chi costruisce partecipazione e solidarietà, perché solo così potremo dare forza a un cambiamento reale. - ha proseguito Fallani - Troppo spesso le persone si sono sentite escluse da decisioni che incidono sulla loro vita quotidiana. È tempo di cambiare metodo, di riportare la politica nei quartieri, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, accanto alle famiglie".
Per la candidata di Alleanza Verdi e Sinistra, la sfida è quella di promuovere uno sviluppo sostenibile, che metta al centro ambiente, giustizia sociale e cultura.
"Le nostre priorità devono essere chiare: sostenere la pace, investire in modo concreto nella sanità pubblica e nell’istruzione per tutti, sicurezza sul lavoro e giuste retribuzioni, politiche per la casa e un vero piano per le rinnovabili. Sono questi i bisogni concreti a cui dobbiamo dare risposte con politiche vicine alle persone, basate su soluzioni reali e non su slogan o promesse vuote".
Fallani rilancia inoltre l’appello al civismo, da intendere non come semplice strumento elettorale ma come una risorsa fondamentale per costruire un futuro più giusto e più vicino ai cittadini. «I movimenti civici, soprattutto quelli della costa, possono essere una spinta positiva per le amministrazioni, favorendo la collaborazione e promuovendo progetti comuni per l’ambiente, la sostenibilità sociale e culturale e la qualità della vita".
"L’unità – ha concluso Fallani – può essere il punto di partenza per una nuova stagione politica che parta davvero dalle esigenze dei cittadini. La sfida è grande, ma possiamo vincerla solo lavorando insieme, in sinergia, mettendo al centro le persone, i loro diritti e il futuro dei nostri territori".