Dopo che è stata approvata nel Consiglio comunale di Capoliveri l'istituzione di un Osservatorio ambientale che si occuperà di approfondire varie tematiche fra le quali anche quella del progetto del dissalatore di Mola, la giunta comunale di Capoliveri, guidata dal sindaco Montagna, ha deciso di dare un incarico per lo studio delle specie e dell'ecosistema marino del Lido di Capoliveri e sul possibile impatto del dissalatore su di essi.
Il Comune di Capoliveri infatti risulta sprovvisto di uno studio che permetta un monitoraggio dettagliato della fauna marina, in considerazione anche di future trasformazioni ambientali che l’avvento di un dissalatore porterebbe portare nella baia di Capo di Stella, da qui dunque la decisione di affidare un incarico per uno studio conoscitivo.
Per realizzare tale studio è stato incaricato l’Istituto di Biologia ed Ecologia Marina di Piombino, diretto dal professor Roberto Bedini. Si tratta, come si legge nella determina di affidamento, di uno studio dettagliato sulle caratteristiche delle biocenosi nella spiaggia del Lido per un importo complessivo di Euro 12.200,00.