DISSALATORE

L'ultima carta per fermare il dissalatore di Mola

Il sindaco di Capoliveri Walter Montagna ha presentato opposizione al presidente del Consiglio dei Ministri contro gli atti per realizzare l'opera

Walter Montagna, sindaco di Capoliveri

Autorizzato dalla giunta comunale di Capoliveri, il sindaco Walter Montagna ha presentato opposizione al presidente del Consiglio dei Ministri contro le determinazioni della Conferenza dei Servizi e il decreto dell'Autorità Idrica Toscana del 9 Settembre 2021 che portano a conclusione l'iter per la realizzazione del dissalatore di Mola.

Il documento inviato al presidente del Consiglio dei Ministri da parte del sindaco Montagna è stato redatto in base all'articolo 14 quinquies della Legge n. 241 del 1990 e prevede che le amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale e della salute dei cittadini possano proporre opposizione. 

Il sindaco nel documento richiama tutte le criticità e illegittimità rilevate sul progetto del dissalatote e indicate già nel parere negativo espresso dal Comune di Capoliveri in Conferenza dei Servizi e sottolinea come la realizzazione dell'opera darebbe origine ad un grave danno ambientale in una zona di pregio naturalistico, sia a terra che a mare.

Rendering progetto del dissalatore di Mola

Inoltre Montagna evidenzia come la Conferenza dei Servizi si sia svolta in modo sbrigativo senza che siano state valutate le criticità segnalate dal Comune stesso, attraverso puntuali rilievi tecnici e di iter procedurali, sottolineando come nel parere conclusivo si sia tenuto conto esclusivamente della maggioranza e non degli interessi "prevalenti" che in questo caso sarebbero in capo al Comune di Capoliveri, essendo il territorio in cui l'opera sarà realizzata.

Ora resta da aspettare per sapere se e in che modo sarà recepita la richiesta di opposizione del Comune da parte del presidente del Consiglio dei Ministri.

Si tratta tuttavia di una questione complessa per cui la legge prevede che di volta in volta siano valutati i relativi atti che devono essere redatti con motivazioni tecniche. 

Inoltre il 16 Luglio scorso Asa spa, che dovrà realizzare l'opera, ha affidato l'appalto per il progetto esecutivo, la realizzazione e gestione del dissalatore di Mola.