Attualità

Turismo, "positivo il 2023, partito bene il 2024"

A fare il punto sul turismo all'Elba è Niccolò Censi, riconfermato coordinatore della Gestione Associata per il Turismo dei Comuni dell'isola

Niccolò Censi, coordinatore della Gestione Associata per il turismo dei Comuni elbani

Lo scorso 27 Giugno si è insediato il nuovo Consiglio comunale con la nuova amministrazione comunale di Capoliveri, guidata dal sindaco Walter Montagna

Il Comune di Capoliveri è l'ente capofila della Gestione Associata (Gat) per il Turismo dei Comuni elbani e il rieletto consigliere comunale Niccolò Censi, confermato come coordinatore della Gat (coadiuvato dal consigliere Gabriele Rotellini), a stagione avviata fa il punto sulle attività svolte e in  programma nel prossimo futuro.

"Sono soddisfatto del risultato elettorale - commenta Censi - e dell’opportunità che ho di continuare il lavoro iniziato 4 anni fa, con tutta la squadra di Visit Elba".

Nel tracciare un bilancio delle attività Censi spiega che "il lavoro svolto è stato intenso e proficuo: grazie al supporto di tutto il territorio siamo riusciti ad emergere dalla grave crisi scatenata dal Covid-19 e a mantenere l’Isola d’Elba al top delle destinazioni turistiche in Italia, come si legge in numerosi portali dedicati al turismo, italiani e stranieri. Non solo: se si vedono i dati statistici del contributo di sbarco, ciò che si rileva maggiormente è che i flussi turistici sono aumentati rispetto al 2019, abbiamo quindi migliorato rispetto il periodo pre-Covid".

"Questo è il frutto del lavoro continuo di promozione e comunicazione del territorio - prosegue Censi - sostenuto da tutte le amministrazioni elbane e dalle realtà imprenditoriali del territorio. I risultati si ottengono solo con la coesione e la collaborazione di tutta l’isola d’Elba. Di questo non posso che essere orgoglioso".


Il coordinatore della Gat Censi traccia poi la linea per il prossimo futuro: "Anche nel 2024 siamo partiti bene, i primi dati sono in linea con quelli del 2023. Il nostro obiettivo è come sempre duplice: valorizzare i punti forti, come l'attrattività estiva, e destagionalizzare. Vogliamo sfruttare anche canali nuovi per un bacino di utenza più ampio. In questo senso anche quest’anno abbiamo impostato varie campagne marketing e di promozione verso paesi di lingua tedesca e francese, per incentivare la presenza dell'Elba sui mercati internazionali. Per esempio, per la prima volta, abbiamo aperto una campagna digital sulla nota piattaforma Netflix in Germania".