Chi ci ha telefonato ed inviato le foto è veramente esterrefatta e rammaricata, Ormai da un mese durante la sua passeggiata quotidiana, una turista innamorata dell'Elba da molti anni, continua a constatare che sulla strada, in mezzo alle tante villette, che porta alla spiaggia di Felciaio, cartacce, sacchetti di immondizia, bottigliette di plastica e soprattutto gusci di cozze non vengono raccolti.
L'inciviltà delle persone è il primo motivo di questo barbaro comportamento che non rispetta l'ambiente e l'igiene pubblica ma c'è anche da dire che lo smaltimento dei gusci delle cozze, i gustosi mitili protagonisti dei piatti di mare, all'Elba non è così semplice.
I gusci dei molluschi in generale vanno infatti conferiti tra i rifiuti indifferenziati che da Esa, nel Comune di Capoliveri, vengono raccolti una volta a settimana, la domenica. La giacenza quindi nel mastello domestico può raggiungere anche 6 giorni e gli effluvi non sono certo gradevoli. Questo non giustifica certo l'abbandono in strada da parte delle persone maleducate ma magari inserire nei mesi estivi un altro giorno di raccolta dell'indifferenziato permetterebbe di mangiarsi spaghetti alle vongole ed impepata di cozze senza imbarazzi di coscienza ecologica.