Il borgo di Capoliveri è pronto ad accendere lo spirito natalizio con il tradizionale Villaggio di Natale, un appuntamento che per l’edizione 2025–2026 si rinnova e si arricchisce di nuove attrazioni pensate per coinvolgere cittadini e visitatori di ogni età.
Come fa sapere il Comune, dal 6 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026, il paese prenderà vita con un calendario ricco di attività distribuite nelle due piazze principali, Matteotti e Garibaldi, trasformate per l’occasione in scenari festosi e immersivi.
Tra le attrazioni più amate torna la pista di pattinaggio ecologica in ghiaccio sintetico completamente gratuita per tutti. La pista sarà aperta nei giorni feriali dalle 15 alle 19, con orari ampliati nei weekend e aperture straordinarie per la notte del 31 Dicembre e il 1 Gennaio. La musica accompagnerà molte serate festive con esibizioni dal vivo di Suzy Q, Los Mariscos, FuoriBordo, Marco Palmi & Friends, fino al DJ set di Orgiu Mix previsto per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Nel periodo natalizio saranno organizzati numerosi laboratori creativi dedicati ai bambini, attivi nei weekend e nella giornata di vigilia, per momenti di fantasia, gioco e condivisione.
Quest’anno il Villaggio di Natale di Capoliveri si illuminerà ancora di più grazie alle nuove luminarie installate all’ingresso del paese. Le vie principali saranno arricchite da 80 alberelli addobbati, che accompagneranno i visitatori attraverso un percorso luminoso nel cuore del borgo. In piazza sarà installato un nuovo albero di Natale, caratterizzato da un allestimento diverso dal tradizionale e pensato per portare un tocco innovativo all’atmosfera delle feste. Completano la scenografia alcune installazioni luminose e decorazioni natalizie collocate in vari punti del paese, pensate per creare ambientazioni suggestive senza svelarne troppo in anticipo, così da mantenere l’effetto sorpresa per i visitatori.
Oltre alle attrazioni del Villaggio di Natale, sarà possibile visitare i Musei del Mare e la Vecchia Officina, che offriranno ai visitatori un’immersione nella storia marinara e mineraria del paese. Saranno inoltre disponibili visite guidate alle storiche miniere, un’occasione speciale per scoprire da vicino il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Un modo diverso e affascinante di abbinare la magia del Natale alla scoperta della storia locale, trasformando una semplice passeggiata in un vero viaggio nella memoria del territorio.
Allestimenti previsti nell'area dedicata ai bambini e ai laboratori: postazione zucchero filato, postazione Pop Corn, postazione baby dance, gadget natalizi, postazione selfie natalizio, maxi tombolone di Natale.
L’evento si concluderà il 6 gennaio 2026 con la tradizionale Festa della Befana alle ore 14,30, con dolci, giochi e tanta allegria.
"L’amministrazione comunale di Capoliveri invita cittadini e visitatori a partecipare numerosi, per vivere insieme un Natale speciale, tra luci, musica, tradizione e un’atmosfera accogliente che celebra la bellezza del territorio", concludono dal Comune.