Attualità

Canile-gattile, il punto sui lavori

Dopo i primi interventi di escavazione, i lavori si sono fermati. Il sindaco di Capoliveri Walter Montagna spiega i motivi

Foto di repertorio

L'isola d'Elba attende da tempo il Canile-gattile comprensoriale, i cui lavori di realizzazione, nel territorio di Capoliveri nella zona di Colle Reciso, sono iniziati e al momento in fase di stallo. 

Si tratta di un'opera che ha avuto varie vicissitudini il cui progetto alla fine è stato preso in carico dal Comune di Capoliveri, ente capofila di una gestione associata specifica tra i Comuni elbani, in parte finanziato con fondi della Gat, 350mila euro, e in una parte più consistente da un contributo di 600mila euro dalla Regione Toscana per un costo complessivo di circa 950mila euro, come si legge negli atti pubblici relativi all'opera.

Vista l'emergenza randagi all'Elba e, nell'ultimo periodo visto, in particolare, l'abbandono di molti gatti, come segnalato dalle varie associazioni, abbiamo chiesto al sindaco di Capoliveri Walter Montagna a che punto sono i lavori per il Canile-gattile.

"I lavori dovrebbero riprendere a breve - ha spiegato Montagna - e si erano fermati per due motivi: la necessità di fare una variante al progetto per rendere più stabile l'edificio spostandolo di qualche metro, variante che ha ricevuto parere positivo la scorsa settimana da Pisa e la necessità di spostare un palo della luce per garantire la sicurezza dei lavori nel cantiere in quanto il palo si trova in prossimità di dove sorgerà l'opera".

"Martedì prossimo Enel dovrebbe provvedere allo spostamento del palo della luce e quindi i lavori entro breve potranno riprendere", ha aggiunto il sindaco di Capoliveri che però non si è sbilanciato sui tempi previsti per la conclusione dei lavori.

"Mi auguro che il Canile-gattile possa essere realizzato al più presto perchè è una esigenza del territorio elbano", ha concluso Montagna.