Attualità

Aiuti profughi ucraini, il grazie dalla Moldavia

La segreteria comunale di Vatic Orhei ha scritto alla Pubblica Assistenza di Capoliveri per ringraziare degli aiuti ricevuti per i profughi

È arrivato lo scorso lunedì pomeriggio il furgone con il carico di beni di prina necessità partito da Capoliveri in direzione Moldavia, Vatic Orhei, per aiutare il campo allestito per donne, bambini e anziani in fuga dalla Ucraina, sotto assedio della Russia.

La raccolta di beni  è stata promossa dalla Pubblica Assistenza di Capoliveri in collaborazione con la Protezione civile Novac di Capoliveri e la Protezione civile mare e monti di Lacona. Alla raccolta hanno aderito tanti cittadini di Capoliveri e dell'Elba ma anche cittadini russi, ucraini, moldavi, rumeni presenti sull'isola.

La Pubblica Assistenza di Capoliveri è in costante contatto con la segreteria comunale di Mitoc che ha fatto subito sapere dell'arrivo del furgone con il materiale spedito dall'Elba.

Ed è stata la stessa segretaria comunale del comune moldavo ad inviare una lettera di ringraziamento molto toccante (vedi qua sotto) alla Pubblica Assistenza di Capoliveri per quanto ricevuto, assicurando che tutto sarebbe stato subito dato alle persone in difficoltà.

Venerdì prossimo, come ha fatto sapere Emma Feole, presidente della Pubblica Assistenza di Capoliveri, partirà per la Moldavia il secondo furgone carico di aiuto che già sono stati raccolti.

Il sindaco di Mitoc

La segreteria del Comune di Mitoc