Politica

"Prolungare l'aeroporto non serve"

Sinistra Italiana-Avs chiede un rafforzamento della continuitá territoriale rendendo più sicure le infrastrutture attuali

"Nel documento “Progetti e obiettivi per un accordo di coalizione”, sottoscritto da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico in vista delle prossime elezioni regionali in Toscana, si sottolinea la necessità di una revisione complessiva del piano strategico aeroportuale toscano, con particolare riferimento anche alla continuità territoriale dell’aeroporto dell’Isola d’Elba – La Pila".

Si apre così un intervento di Sinistra Italiana-Avs Livorno ed Elba.

"Su questo punto riteniamo importante un chiarimento programmatico condiviso, - prosegue Sì-Avs - capace di tenere insieme tutte le forze della coalizione progressista. Sinistra Italiana – Alleanza Verdi Sinistra è favorevole al rafforzamento della continuità territoriale, ma non può avallare ipotesi di prolungamento della pista dell’aeroporto di Campo nell’Elba". 

"La nostra posizione è chiara: ascoltiamo la voce dei cittadini che, con un referendum consultivo, hanno respinto quel progetto, insieme alle associazioni ambientaliste, al comitato civico e all’Amministrazione comunale che ne hanno sottolineato l’impatto ambientale, i costi elevati e la scarsa sostenibilità economica. I fatti, del resto, hanno smentito le preoccupazioni agitate in campagna referendaria: l’aeroporto non è stato chiuso, la continuità territoriale non è venuta meno, le compagnie aeree non hanno abbandonato lo scalo. L’esperienza ci dice che l’aeroporto de La Pila può svolgere pienamente il proprio ruolo con un intervento di restyling e ammodernamento delle strutture esistenti, adeguandole agli standard del trasporto aereo e ai nuovi vettori, senza ricorrere a opere invasive e costose. È questa la direzione che proponiamo: intervenire sulla pista attuale, mettere in sicurezza e rendere più funzionali le infrastrutture, destinando le risorse pubbliche risparmiate a quella che per noi è la vera continuità territoriale di massa. Parliamo di traghetti moderni e frequenti, coordinati con i mezzi pubblici sia sul continente che sull’isola; di servizi che garantiscano a chi vive all’Elba la possibilità di curarsi, lavorare, studiare, fare sport con gli stessi diritti dei cittadini continentali. La nostra idea di continuità territoriale è quella che unisce sostenibilità ambientale, giustizia sociale e qualità della vita. Una continuità che non si misura solo in chilometri di pista, ma nella possibilità concreta per gli elbani di vivere meglio, muoversi più facilmente e inquinare meno", dichiarano Marco Guercio, segretario Federazione Sinistra Italiana – AVS Livorno, e Umberto Mazzantini, co-segretario circolo P. Piscitello Isola d’Elba Sinistra Italiana – AVS.