Politica

Parco Arcipelago, un presidente dalla Valdera?

Mentre una parte dei sindaci dell'Arcipelago cerca di spingere verso un nome legato al territorio, i rumors indicano un'altra direzione

Sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Portoferraio

È scaduto il mandato di Giampiero Sammuri alla presidenza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e nel frattempo c'è una proroga di 45 giorni in attesa che venga sciolto il nodo della nuova presidenza.

Nell'Arcipelago Toscano, 5 sindaci Simone Barbi, Marciana, Gabriella Allori, Marciana Marina, Tiziano Nocentini, Portoferraio, Davide Montauti, Campo nell’Elba, e Armando Schiaffino, Isola del Giglio, hanno scritto al Ministero dell'Ambiente per sostenere come presidente Luigi Vagaggini, già sindaco di Marciana e di Piancastagnaio e commissario straordinario del Consorzio del Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata.

Questo per cercare di spingere verso un presidente in qualche modo legato al territorio.

Dall'altro lato però i rumors danno come maggiormente quotata l'ipotesi di Matteo Arcenni, sindaco di Terricciola, come candidato alla presidenza del Parco fortemente sostenuto da Fratelli d'Italia.

Matteo Arcenni

Arcenni, classe 1977, meloniano della prima ora, prima di diventare sindaco un anno fa, ha avuto anche un importante ruolo di dirigente all'interno di Fratelli d'Italia della provincia di Pisa.

La nomina del nuovo presidente prevede che ci sia un'intesa fra Ministro dell'Ambiente e Presidente della Regione Toscana. In caso di mancata intesa l'ente verrebbe commissariato.

Potrebbe quindi arrivare dalla Valdera il nuovo presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano?