Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO24°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alluvioni in India, persone trascinate dall'acqua ad Ajmer: i video sui social
Alluvioni in India, persone trascinate dall'acqua ad Ajmer: i video sui social

Politica sabato 19 luglio 2025 ore 15:15

Nomine Parchi, nuova interrogazione

I gruppi parlamentari Pd, M5s, Avs, Iv, Azione al Ministro Pichetto Fratin: "Assenza di trasparenza nelle procedure di nomina dei Presidenti"



ROMA — I gruppi parlamentari di opposizione hanno presentato un’interrogazione unitaria - promossa dal capogruppo in commissione ambiente Marco Simiani e sottoscritta dalla capogruppo dem alla Camera Chiara Braga e dai deputati Fontana, Movimento 5 Stelle, Bonelli, Alleanza Verdi e Sinistra, Gadda, Italia Viva  Ruffino, Azione - al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per denunciare gravi criticità nella trasparenza e nel rispetto delle tempistiche previste per le nomine dei presidenti degli enti parco nazionali.

L’interrogazione prende le mosse da una precedente risposta del Ministero, che si è limitata ad affermare che la pubblicazione degli avvisi sul sito web è conforme alle Linee Guida AgID, grazie alla presenza della dicitura “Ultimo aggiornamento”.

"Tuttavia, - secondo i parlamentari di opposizione - questa generica indicazione non consente in alcun modo di verificare se le procedure siano state avviate entro i termini di legge, ovvero almeno 60 giorni prima della scadenza del mandato, come stabilito dall’articolo 9, comma 3, della legge n. 394 del 1991. Consultando la sezione del sito ministeriale relativa agli avvisi di nomina per numerosi parchi nazionali – tra cui l’Arcipelago Toscano, il Parco della Majella e altri – non è possibile accertare se gli avvisi siano stati effettivamente pubblicati nei tempi previsti. In particolare, per l’Ente Parco Arcipelago Toscano, il cui mandato scade il 14 maggio 2025, non risultava alcun avviso pubblicato entro il 15 marzo, termine ultimo per l’avvio della procedura". 

"Lo stesso vale per il Parco Nazionale delle Cinque Terre. - proseguono le opposizioni - Con l’interrogazione si chiede al Ministero: se l’avviso di nomina per l’Arcipelago Toscano sia stato pubblicato entro il termine di legge; in quale data sia stato pubblicato l’avviso per il Parco delle Cinque Terre; se il Ministero intenda finalmente aggiornare la pagina dedicata, indicando con precisione la data di pubblicazione di ciascun avviso, per garantire una reale trasparenza amministrativa.

"Non è ammissibile – dichiarano i deputati di opposizione – che le procedure di nomina dei vertici degli enti parco avvengano in modo opaco e senza permettere un controllo pubblico sul rispetto delle tempistiche. Il patrimonio ambientale del nostro Paese merita scelte trasparenti, legittime e puntuali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno