Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 01 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
L'intervista di Vespa a Chico Forti: «Io accolto in carcere come un re»

Attualità giovedì 28 settembre 2017 ore 15:45

​Progetto Erasmus plus, studenti elbani all'estero

Da quest’anno l’ITCG Cerboni è partner della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. I particolari dell'iniziativa



PORTOFERRAIO — Progetto Erasmus plus 

Da quest’anno l’ITCG Cerboni è partner della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno in un progetto Erasmus Plus per la mobilità studentesca all’estero.Il progetto, interamente finanziato, si focalizza su alcuni settori dell’economia del mare, sull’import/export, sulle attività sportive e sul turismo. L’obiettivo è lo sviluppo delle competenze professionali nei giovani per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Saranno coinvolti 25 allievi del corso Afm (Amministrazione, finanza e marketing) e Turismo, scelti con un bando di selezione per titoli. Gli studenti saranno impegnati per 30 giorni, nel periodo da giugno a settembre 2018, in un percorso professionalizzante di Alternanza Scuola Lavoro, in ambito europeo, per un totale di 120 ore. Le classi coinvolte saranno le quarte dei rispettive corsi. Gli studenti coinvolti alloggeranno presso famiglie e nella prima settimana di soggiorno all’estero saranno accompagnati da un docente.La valenza di un simile progetto è evidente, legando insieme l’acquisizione di professionalità (tipica dell’Alternanza), alla conoscenza delle lingue e delle culture straniere (propria dell’Erasmus) in un contesto europeo e non più soltanto nazionale, che sarà il naturale habitat geografico delle presenti e future generazioni di giovani.Al successo del progetto, oltre alla dirigente scolastica M.Grazia Battaglini, collaboreranno i docenti coinvolti nella cura dell’Alternanza Scuola Lavoro e quelli di lingue straniere, anzitutto la professoressa di francese Gabriella Bagiardi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Rosignano, Piombino e Portoferraio i tre studenti premiati nell’ambito del contest di Fondazione Livorno e Scuola Tessieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Lavoro

Attualità