Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 01 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
L'intervista di Vespa a Chico Forti: «Io accolto in carcere come un re»

Attualità lunedì 27 aprile 2015 ore 10:35

Parte la differenziata porta a porta

​Da metà maggio 2015 partirà la rivoluzione nel sistema di gestione dei rifiuti a Marciana: via i bidoni stradali per la raccolta e servizio a casa



MARCIANA — L'amministrazione marcianese e la società di servizi Esa introducono il servizio di raccolta “porta a porta” dei rifiuti. Il porta a porta è il modello che maggiormente sta contribuendo al raggiungimento dei risultati di raccolta differenziata previsti dalle normative comunitarie sia come quantità separate sia perché le frazioni raccolte per essere inviate a riciclo sono estremamente omogenee e prive di impurità.

"I protagonisti del cambiamento - scrive il sindaco Anna Bulgaresi in una lettera ai cittadini - siamo tutti noi, invitati a dare concreta dimostrazione di partecipazione, senso civico, impegno e rispetto delle regole, nell’interesse di tutti, dell’ambiente e del futuro delle giovani generazioni.

Marciana, conosciuta dai turisti di tutto il mondo come una delle località più rinomate dell’isola d’Elba e già ricca di eccellenze storico ambientali, grazie a questo nuovo servizio avrà la possibilità di:

aumentare la percentuale dei rifiuti differenziati, oggi ferma circa al 30% nel nostro comune, diminuire la quantità dei rifiuti destinati a discariche e termovalorizzatori, diminuire la quantità totale dei rifiuti prodotti, migliorare l’ambiente cittadino grazie all’eliminazione dei cassonetti, e contenere i costi del servizio in futuro per chi differenzia"

Per le utenze domestiche dall’8 al 13 di Maggio saranno consegnati i contenitori e l’ecocalendario che sarà attivo a partire dal 18 Maggio quando i cassonetti saranno rimossi dalle strade.

I materiali separati da inviare a riciclo (carta, plastica, vetro e lattine e organico) e i rifiuti indifferenziati dovranno essere lasciati negli appositi contenitori davanti alla porta di casa (per i pannolini è necessario fare richiesta all’Ufficio tecnico).

Per rispondere alle domande dei cittadini saranno intrapresi dall'amministrazione alcuni incontri nei quali verranno anche consegnati i contenitori per la differenziata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Rosignano, Piombino e Portoferraio i tre studenti premiati nell’ambito del contest di Fondazione Livorno e Scuola Tessieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Lavoro

Attualità

Attualità